
COSA SONO LE BIRRE SOUR?
Le birre Sour sono le vere birre alla frutta, conosciute anche nel gergo comune come birre acide, le birr sour non sono assolutamente da confondere con le birre acide “classiche” come lambic e geuze, in quanto la loro acidità è totalmente differente e soprattutto ottenuta da cause diverse.
LE CARATTERISTICHE DELLE BIRRE SOUR
Le birre sour hanno delle caratteristiche riconoscibili anche ai neofiti della birra artigianale.
La loro caratteristica principale infatti è quella di essere prodotte con l’aggiunta di frutta, e non frutta qualsiasi, ma un frutto che può cedere acidità alla birra.
La seconda caratteristica è che nelle birre sour il luppolo è presente ma ricopre un ruolo secondario, l’amaro infatti non ne è un elemento caratterizzante.
BIRRE SOUR: PERCHE’ SONO ACIDE?
La completa acidità delle birre Sour è data dai frutti utilizzati per la loro produzione, caratteristica preponderante di questo genere di birre. A differenza delle birre Lambic o Geuze, dove l’acidità è data dalla fermentazione spontanea dei lieviti vivi utilizzati che rilasciano un sapore molto acido e acetato, nelle birre Sour la componente acida è data dal frutto.
Per farmi capire meglio: non troverai mai una birra sour al mango, in quanto il mango è un frutto molto dolce e per nulla acidulo, ma potrai trovare senza nessuna difficoltà una birra sour alla mora o al mirtillo.
A differenza delle lambic le birre sour, contrariamente a quello che si può pensare, sono birre molto beverine, dove spesso il frutto acido viene abbinato ad altri frutti per regalare un ventaglio di sapori ampio e intenso, o ad altre materie prime per renderle davvero indimenticabili (come il cioccolato)
LE MIGLIORI BIRRE SOUR DI BIRRE DA MANICOMIO